HOME
CHI SIAMO
COSA FACCIAMO
GALLERY
LINK
CONTATTI
NEWS
CERS - Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche Guardia Imperiale Dell’Esercito di S.A.I.R.  Il Principe E.Wilhelm Hohenzollern Von Preussen
CERS - Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche Guardia Imperiale Dell’Esercito di S.A.I.R. Il Principe E. Wilhelm Hohenzollern Von Preussen
DIGNITA' - Cavalierato di San Nicolò a la Mendigola del Sovrano Ordine Militare Del RegnoDi Prussia DIGNITA' - Cavalierato di San Nicolò a la Mendigola del Sovrano Ordine Militare Del RegnoDi Prussia
Ciao Mara
Acrostico
Acrostico
Acrostico
• NEWS e non solo....
• I NOSTRI APPUNTAMENTI 2019
I Cavalieri del Carretto vi danno appuntamento per le manifestazioni e rievocazioni del 2018 nei giorni:
• Dal 26 Luglio 2019 al 18 Agosto 2019 - Castel Beseno (TN)
Approfondimenti di aspetti di vita medioevale
• 3-4 agosto 2019 - Castel Beseno (TN)
Animazione nel museo del castello
• 10-11 Agosto 2019 - Castel Beseno (TN)
All'armi, all'armi - In memoria della battaglia di Cagliano
• 17-18 Agosto 2019 - Castel Beseno (TN)
Animazione nel museo del castello
• Dal 2 al 9 settembre 2019 - Orte (RO)
Luci ed ombre nel medioevo
• COLLABORAZIONE CON IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE
Vogliamo segnalare di aver ricevuto il ringraziamento dal Dott. Andrea De Pascale (conservatore del Museo Archeologico del Finale) per la nostra collaborazione e la disponibilità con la quale ci siamo adoperati per realizzare una fedele ricostruzione di una tavola medievale con realtiva ambientazione all'interno del Complesso Monumentale di Santa Caterina di Finalborgo
Siamo felici ed orgogliosi che il nostro lavoro di ricerca sui costumi e sugli oggetti di mensa come sulle armi sia apprezzato ed in qualche maniera valorizzato.
Ringraziamo quindi a nostra volta il "Museo Archeologico del Finale" per l'opportunità concessaci e restiamo in attesa di future collaborazioni di "assoluta qualità" come quella appena trascorsa al "Salone dell'Agroalimentare Ligure - edizione 2010".
• L' ESPERIENZA GRECA
E' rientrata dalla Grecia la delegazione ufficiale del CERS chiamata, unitamente agli Sbandieratori di Arezzo e al Circolo Canottieri Diadora, a rappresentare L'Italia alla Fiera Internazionale di Salonicco nell'anno in cui il nostro Paese č stato invitato come Ospite d'Onore. A comporre la delegazione CERS i rappresentanti dei seguenti gruppi storici:
Ambasciatore d'Italia Gianpaolo Scarante
- Cavalieri del Carretto di Finale Ligure,
- Compagnia D'Arme Cittā Del Grifo di Arzignano,
- Compagnia di San Martino di Rimini,
- Compagnia di San Vitale di Montecchio Maggiore,
- Scola Tamburini Storici di Conegliano Veneto,
- Serenissimo Tribunal de L'Inquisithion di Venezia.
La delegazione, invitata ufficialmente dall'Abasciatore d'Italia ad Atene, S.E. Gianpaolo Scarante, č stata accolta dalle massime autoritā greche e italiane e presenti in tutti i momenti ufficiali dell'iniziativa. E' stata anche protagonista della 43°edizione del Festival Intenazionale
di "Demetria". Tra le attivitā svolte nella citta Greca:
- Diretta televisiva per la TV di Stato Ellenica "NET" dal Circolo Nautico di Salonicco.
- Celebrazioni ufficiali al Padiglione Italiano della Fiera.
- Presenza al Ricevimento Ufficiale d'Ambasciata.
- Esibizioni in Piazza Aristoteles nell'ambito di "Demetria".
- Esibizione alla Torre Bianca nell'ambito di "Demetria".
- Presenza all'inaugurazione della mostra di Armando Arpaia.
- Presenza alla cerimonia di gemelaggio ufficiale tra il Circolo Canottieri Diadora del Lido di Venezia e il Circolo Nautico di Salonocco.
• L'ARTICOLO SU "IL VENEZIA"
"Mostra Mare" maggio 2008
L'Arsenale di Venezia ha ospitato un allestimento storico curato dal CERS Italia, nel quale siamo stati ospitati.
Non si tratta solamente di un allestimento scenico dal forte impatto emotivo, ma di un concreto esempio di ricostruzione storica al servizio di quella divulgazione didattica in ambito-extrascolastico inserita in numerosi bandi della Comunità Europea e sempre più spesso utilizzata in iniziative espositive e museali.
In Pratica seguendo un percorso delineato, ci si imbatterà di volta in volta in ambienti filologicamente ricostruiti, in cui si muoveranno uno o più reenactors con il compito di far entrare il visitatore dentro la storia.
A garantire la necessaria attendibilità storica e scentifica a tale percorso sarà un'equipe di ricercatori competenti internazionali coordinata da Mauro Bondioli, esperto di costruzione navale medievale e rinascimentale.
ACM solutions - Web Graphics & Design
Copyright © 2008-11 - I Cavalieri del Carretto - All rights reserved - Partita IVA:90037890093 - Resp. della Compagnia: Pennazio G.   |   Privacy